Info e dati generali: Nuoro
Accedi ai servizi demografici del comune di Nuoro consultando informazioni per urbanistica, anagrafe e attività del municipio Nuoro.
Sito Ufficiale del Comune: http://www.comune.nuoro.it
Denominazione Abitanti: Nuoresi
Residenti nel comune: 36545
Popolazione Maschile 17233
Popolazione Femminile 19312
Densità abitanti: 189,25 per KmQ
Superficie del Comune: 192,7 per KmQ
Partita iva: 00053070918
Indirizzo del Municipio: via dante 44
cap di Nuoro: 08100
codice avviamento postale di Nuoro
Codice Avviamento Postale CAP: 08100
Telefono del Municipio: 0784 216700
Sigla abbreviata della Targa Auto di Nuoro: NU
Prefisso Telefonico: 0784
Ubicato nella zona italiana: Insulare
Codice Istat: 091051
Codice Catastale: F979
Uniform Resource Locator: JN40PH
Gradi Decimali 0: 40.3221
Gradi Decimali 1: 9.3307
Longitudine: 09°19'50"52 E
Latidudine: 40°19'19"56 N
Posizione in gradi di giorno: 1.602
Classificazione Climatica: D
Escursione: 860
Zona Altimetrica: collina interna
alt. Minima: 95
alt. Massima: 955
Livello di sismicità: bassissima sismicità
Patrono del Comune: Santa maria della neve
Ricorrenza della festa patronale: 5 agosto
Il comune di Nuoro, è posizionato nella provincia di Nuoro (Regione Sardegna), confinato nel Cap: 08100, offre alloggio a 36545 abitanti (soprannominati nuoresi) e si espande su uno spazio con concentrazione pari a 192,7 KmQ.
Gli abitanti sono suddivisi in 17233 uomini e 19312 donne, posizionati con una concentrazione pari a 189,25 per KmQ.
La sede del municipio del comune di Nuoro, è situato in via dante 44 (cap 08100) e può essere contattato mediante il telefono al numero 0784 216700. Il patrono del comune è Santa maria della neve e viene omaggiato ogni anno il 5 agosto, con moltissimi eventi, celebrazioni e feste.
Il territorio del comune di Nuoro è a bassissima sismicità e la sua zona altimetrica viene considerata come collina interna, cioè è dovuto alla sua altezza minima e massima, di 95 e 955. La posizione geografia in cui è situata, dà al comune di Nuoro la classificazione climatica di tipo D.