Spiegazione certificazione acustica

Come richiedere gratis preventivi per Certificazione Acustica a Raffadali?

Compila il modulo che trovi sul nostro sito oppure chiama i nostri operatori per analizzare in maniera gratuita e senza alcun obbligo di impegno preventivi per la Certificazione Acustica Raffadali. Operatori qualificati ti contatteranno per darti tutte le informazioni di cui necessiti.

Come viene redatto?

Per la redazione della Certificazione acustica nel comune di Raffadali verranno effettuate delle prove in ogni ambiente dell'abitazione. Di seguito, sarà calcolata la media dei dati e stabilita la classificazione acustica dell'immobile.

A determinare la classificazione acustica dell'edificio concorrono i seguenti fattori:
  • isolamento facciata;
  • isolamento dai vicini;
  • rumore prodotto dagli impianti
I futuri proprietari o affittuari degli immobili verranno in tal modo informati sulle prestazioni acustiche, assicurando l'effettiva conoscenza dei livelli di rumore. Anche se ad essere previste sono quattro classi di efficienza acustica, già un'abitazione contraddistinta dalla classe 3 può essere ritenuta "silenziosa".

Certificazione acustica a Raffadali: quando serve?

La valutazione dell'impatto acustico ha il fine di misurare la rumorosità prodotta da determinate attività, in modo da fornire informazioni reali sul grado di rumorosità interno ed esterno all'edificio. Così come la valutazione energetica lo fa per i consumi di energia, la valutazione dell'impatto acustico suddivide gli immobili in base a specifici requisiti riguardanti le frequenze sonore interne ed esterne.

A determinare i requisiti necessari alla classificazione degli edifici è la norma UNI 113767, pubblicata nell'estate 2012 e applicata a tutte le tipologie di immobile ad esclusione di quelli adibiti ad uso agricolo, industriale ed artigianale.

La normativa pertanto suddivide le unità immobiliari in quattro categorie: dal livello 1, che definisce quello più silenzioso, fino al 4, quello che indica la maggiore espesizione al rumore. Al fine della classificazione, sono tenuti in considerazione non solo i dati relevabili da progetto ma sono anche tenuti in considerazione i livelli sonori. Questi vengono calcolati per ciascuna unità immobiliare e non per l'intero edificio. Nel caso di un edificio composto da più appartamenti, dunque, la classe è assegnata a ciascuna unità e non all'intero edificio.

Certificazione Acustica a Raffadali: analizza i preventivi e scegli la proposta più vantaggiosa