Info e dati generali: Sirignano
Accedi ai servizi demografici del comune di Sirignano consultando informazioni per urbanistica, anagrafe e attività del municipio Sirignano.
Ubicato nella zona italiana: Meridione
Codice Istat: 064100
Codice Catastale: I756
Uniform Resource Locator: JN70HW
Gradi Decimali 0: 40.951
Gradi Decimali 1: 14.631
Longitudine: 14°37'51"60 E
Latidudine: 40°57'3"60 N
Posizione in gradi di giorno: 1.550
Classificazione Climatica: D
Escursione: 1.143
Zona Altimetrica: collina interna
alt. Minima: 225
alt. Massima: 1368
Livello di sismicità: media sismicità
Patrono del Comune: Sant'andrea apostolo
Ricorrenza della festa patronale: 30 novembre
Area protetta: Il parco di Sirignano
Il comune di Sirignano, è posizionato nella provincia di Avellino (Regione Campania), circoscritto nel Cap: 83020, è abitato da 3042 abitanti (soprannominati sirignanesi) e si espande su una zona con densità pari a 6,63 KmQ.
Gli abitanti sono divisi in 1544 maschi e 1498 femmine, dislocati con una densità pari a 484,86 per KmQ.
L'edificio del municipio del comune di Sirignano, è situato in via aniello colucci 16 (cap 83020) e può essere contattato mediante il telefono al numero 081 5111570. Il protettore comunale è Sant'andrea apostolo e viene onorato tutti gli anni il 30 novembre, attraverso numerosi eventi, feste e celebrazioni.
La zona del comune di Sirignano è a media sismicità e la sua zona altimetrica viene considerata come collina interna, grazie alla sua altezza min e max, pari a 225 e 1.368. La zona territoriale in cui è situata, dà al comune di Sirignano la classificazione climatica di tipo D.
Nel comune di Sirignano e' presente il
parco naturale protetto.
per informazioni Il parco di Sirignano